L’ulcera cutanea tra presente e futuro 17-18 Ottobre 2025 Rende-Cosenza
📢 Save the Date – Convegno a Rende (CS) Il 17 e 18 ottobre si terrà a Rende (CS) l’imperdibile
Leggi tutto📢 Save the Date – Convegno a Rende (CS) Il 17 e 18 ottobre si terrà a Rende (CS) l’imperdibile
Leggi tutto📢 Convegno scientifico a Rionero in Vulture (PZ) Il 18 e 19 settembre presso l’Auditorium IRCCS CROB, si terrà il
Leggi tutto⛔ Quante volte davanti ad una lesione cavitaria ci siamo messi in discussione? 📌 Le lesioni cavitarie possono essere di
Leggi tuttoLe pratiche legate alla medicazione delle ferite rappresentano una competenza fondamentale per le professioni sanitarie, in particolare per l’infermieristica. Sebbene
Leggi tuttoLo STAFF del ditonellapiaga.it è lieto di presentare UMI – Una Mole di Infermieri, l’evento che celebra, valorizza e potenzia
Leggi tuttoIl Dipartimento di Management della Facoltà di Economia “Giorgio Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche ha avviato un importante progetto di
Leggi tuttoLa carbossimetilcellulosa (CMC) rappresenta una delle più importanti e versatili derivazioni idrosolubili della cellulosa. Grazie alla sua struttura chimica modificata,
Leggi tuttoQuesto studio ha avuto l’obiettivo di valutare le conoscenze e gli atteggiamenti degli operatori socio-sanitari (OSS) nei confronti delle lesioni
Leggi tuttoIntroduzione Nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), dove convivono fragilità, età avanzata e patologie croniche, le lesioni cutanee da pressione (comunemente
Leggi tuttoAbstract Artificial Intelligence (AI) is rapidly transforming the landscape of healthcare. From diagnostics and personalized medicine to the optimization of
Leggi tutto