Impact of multifaceted interventions on pressure injury prevention: a systematic review”
Contesto e Obiettivi Le lesioni da pressione (Pressure Injuries- PI, Piaghe da decubito o ulcere da pressione) sono un problema
Leggi tuttoContesto e Obiettivi Le lesioni da pressione (Pressure Injuries- PI, Piaghe da decubito o ulcere da pressione) sono un problema
Leggi tuttoOgni anno, con l’arrivo dell’autunno, il calendario ci offre un’occasione tanto semplice quanto profonda: la Festa dei Nonni, che in
Leggi tuttoPer decenni, la valutazione del rischio di sviluppare lesioni da pressione si è basata su scale numeriche spesso riduttive e
Leggi tutto🎓 Educational Talk – 3ª Edizione | 1ª Puntata 🎥 In questa nuova puntata saremo in studio con il: 👨⚕️
Leggi tutto🔹 Work in progress – 15/10/2025 🩺 Vulnus Veneto Tour 💊 Coinvolgere la cittadinanza su un tema tanto delicato quanto
Leggi tutto📢 Save the Date – Convegno a Rende (CS) Il 17 e 18 ottobre si terrà a Rende (CS) l’imperdibile
Leggi tutto📢 Convegno scientifico a Rionero in Vulture (PZ) Il 18 e 19 settembre presso l’Auditorium IRCCS CROB, si terrà il
Leggi tutto⛔ Quante volte davanti ad una lesione cavitaria ci siamo messi in discussione? 📌 Le lesioni cavitarie possono essere di
Leggi tuttoLe pratiche legate alla medicazione delle ferite rappresentano una competenza fondamentale per le professioni sanitarie, in particolare per l’infermieristica. Sebbene
Leggi tuttoLo STAFF del ditonellapiaga.it è lieto di presentare UMI – Una Mole di Infermieri, l’evento che celebra, valorizza e potenzia
Leggi tutto