ILDITONELLAPIAGA

Il PDTA del piede diabetico

Che cosa sono i PDTA?

Con la legge n. 175 del 10 novembre 2021 sono stati istituiti i PDTA ovvero il Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale, uno strumento di gestione clinico per la definizione del miglior percorso assistenziale finalizzato a rispondere a specifici bisogni di salute sulla base delle evidenze scientifiche disponibili sull’argomento e in relazione alle risorse disponibili. Possono descrivere tutto il percorso di cura, oppure una o più fasi dello stesso sempre in una logica di integrazione ospedale – territorio. La scelta del percorso da sviluppare come PDTA deriva dalle indicazioni dell’Assessorato alla salute e alle politiche sociali, dalle esigenze dei professionisti sanitari o dalle associazioni di pazienti quando è ritenuto prioritario il miglioramento del processo di cura. Hanno la finalità di definire un percorso omogeneo, strutturato e multidisciplinare sul territorio, per la gestione della patologia, ottimizzando la rete dei servizi, cercando di venire incontro alle esigenze del paziente, assicurando la continuità assistenziale e promuovendo la comunicazione e il confronto tra i vari professionisti coinvolti…

Scarica il PDF –> Il PDTA del piede diabetico

Autrice: Dott.ssa Alessandra Vernacchia Wound Care Specialist.

admin

PROGETTO ITALIANO IN WOUND CARE 🇮🇹. SITO UFFICIALE DI LESIONI TOUR ®️. DAL 2017 Premio Eccellenze Italiane Assotutela 2020-2021.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.